
Trail delle Vie Cave
Il Tour, si snoda tra storia e natura, strade bianche e sentieri, single track e gallerie, all’insegna di tanto sterrato e poco asfalto.
Partenza ed arrivo sono da Barbarano Romano (Vt)
Il Tour inizia il suo percorso sulle tracce del residuo sentiero, che era una volta il tracciato della Vecchia Ferrovia Capranica – Civitavecchia, fino ad arrivare, pedalando su divertentissime sterrate, alla Necropoli di San Giovenale e da qui al piccolo abitato di Civitella Cesi, porta d’ingresso del Parco Regionale Marturanum.
Il Parco, ricade interamente nel Comune di Barbarano Romano, in un’area collinare tra i monti della Tolfa e i rilievi che circondano il lago di Vico
Gran parte del dislivello in salita del Tour, sarà concentrato sulle “nervose” rampe che ci porteranno ad incrociare ancora la Vecchia Ferrovia in direzione Capranica, ma tutta la fatica fatta, sarà ripagata dai notevoli scorci paesaggistici che si apriranno davanti i nostri occhi.
Salutato il Marturanum, il Trail prevede il passaggio nelle buie gallerie della Vecchia Ferrovia, che saranno illuminate dalle luci facenti parte della dotazione obbligatoria e necessaria per affrontare in sicurezza il Tour.
Arrivati alle spalle della stazione F.S di Capranica, percorreremo ancora qualche km di strada bianca, facilmente pedalabile, per trovarci al cospetto delle “Torri di Orlando”, in località Vico Matrino. Si tratta di due monumenti funerari di epoca romana del I secolo a. c. e di una torre campanaria appartenente ad una chiesa benedettina.
La più imponente è formata da un basamento a pianta quadrata, sormontato da un corpo cilindrico, alto complessivamente sedici metri.
Si proseguirà sempre su strada bianca ampia e scorrevole, fino a Villa San Giovanni in Tuscia che si attraverserà direzione Necropoli di Pian del Vescovo, che raggiungeremo dopo aver attraversato un piccolo guado e seguito il sentiero pedonale che porta alla Via Cava d’accesso.
Da Pian del Vescovo si pedalerà verso l’abitato di Blera e di seguito verso la suggestiva “Cava Buia”, che per alcuni tratti affronteremo bici a spinta, causa fondo non pedalabile, in un suggestivo scenario roccioso scavato nel tufo
La Cava termina sotto l’abitato di Blera, da dove dopo avere affrontato una impegnativa rampa cementata, riprenderemo al contrario la vecchia ferrovia per ritornare al punto di arrivo di Barbarano.
La sensazione percorrendo il Trail è un po’ da “Lost in the Wild”, per i paesaggi stile western e per i cenni storici immersi nella natura incontaminata. Un “viaggio di circa” 60 km che rimarrà indelebile nei vostri ricordi.
Listing Amenities
Video
Additional info
A.s.d. Ciclisticamente IBAN: IT67G0878738880000000072348