
Cremera Trail
La traccia parte da Anguillara Sabazia nei pressi della stazione ferroviaria e misura 51 km per circa 800 metri di dislivello
Si pedala in direzione Cesano, entrando nella periferia romana, per poi dirigersi verso la località “Le Rughe”, da dove si prende il tratto più “Wild”, tecnico e divertente del percorso.
Si entra in single track in un boschetto che degrada verso il torrente Cremera, che guaderemo per due volte camminando su rocce che fanno da passerella, con la bici al fianco come appoggio.
Dopo il secondo guado, risalita la sponda del torrente, si entra nella Valle del Sorbo in un verde prato dove pascolano allo stato brado mucche e cavalli e dove è possibile osservare ciò che rimane dell’Antica “Mola di Formello”.
Attraversata la meravigliosa valle, si arriva nell’abitato di Formello, ottimo punto per sosta bar.
Nei pressi del sempre molto frequentato “Bike Park”, si devia a destra per percorrere un settore gravel molto divertente su sterrata bianca in leggera discesa, “strada comunale Monte della Statua”.
Lasciata Formello alle nostra spalle, la direzione è Parco di Vejo, che si raggiunge pedalando ancora su sterrati veloci e divertenti.
Il parco si attraversa ricalcando in parte il tracciato della Via Francigena, fino a raggiungere dopo un bel tratto in salita, il quartiere periferico di Isola Farnese, e da qui, arrivati nei pressi della stazione F.S. dell’Olgiata si imbocca la lunga sterrata che costeggia la ferrovia fino a Cesano, da dove, pedalando rilassati gli ultimi km, raggiungeremo il punto di arrivo.